Ti preghiamo di leggere attentamente i termini e le condizioni qui di seguito riportati.
Condizioni Generali:
La pubblicazione on line delle presenti Condizioni Generali di Contratto e la conferma dell’ordine di acquisto fornita da TicketOne al Consumatore valgono quale “conferma del contratto concluso su un mezzo durevole” ai sensi dell’art. 51, comma 7 del Decreto Legislativo n. 206/2005 (“Codice del Consumo”).
Alle presenti condizioni generali di contratto si applicano le seguenti definizioni, restando inteso che le definizioni al plurale si applicheranno al relativo termine al singolare e viceversa:
Consumatore: è il Cliente persona fisica che agisce per scopi estranei all’attività imprenditoriale, commerciale, artigianale o professionale eventualmente svolta.
3.1 Tutti i Portatori di Titoli di Ingresso devono essere muniti di un valido Titolo di Ingresso per accedere al Luogo dell’Evento. Ad essi si applicano le norme applicabili al Cliente come rese note in relazione al singolo Evento ovvero comunque applicabili al Cliente o all’Evento.
3.2 Il Titolo di Ingresso deve essere acquistato attraverso i canali di vendita operati da Noche De Teteo o da soggetto autorizzato da NocheDeTeteo alla commercializzazione dei Titoli di Ingresso. Nel caso in cui il Titolo di Ingresso sia stato acquistato dal Cliente da soggetti diversi da quelli sopra indicati ovvero se il Titolo di Ingresso sia stato perduto, rubato, duplicato o ottenuto in contrasto con le presenti Condizioni Generali di Contratto, il Portatore del Titolo di Ingresso potrà non essere autorizzato dall’Organizzatore ad accedere al Luogo dell’Evento ovvero potrà essere obbligato ad abbandonarlo.
3.3 Il Titolo di Ingresso può essere ceduto dal Cliente a titolo oneroso ma può essere oggetto di intermediazione.
3.4 NocheDeTeteo potrà in ogni momento annullare, su richiesta dell’Organizzatore e/o delle Autorità preposte alla tutela dell’ordine e della sicurezza pubblica, un Titolo di Ingresso anche già emesso o un ordine di acquisto già effettuato sia per motivi tecnici e/o organizzativi (diversi da quelli previsti al successivo punto 7) sia laddove insorgano problemi con riguardo all’effettivo pagamento da parte del Cliente del Titolo d’Ingresso.
Il Cliente ha diritto, in caso di annullamento, al rimborso totale del prezzo del Titolo di Ingresso pagato nonché delle altre spese corrisposte a Noche De Teteo (incluse quelle di spedizione qualora la spedizione non sia già stata effettuata) secondo le modalità e la tempistica stabilite dall’Organizzatore, salvo che l’annullamento dipenda dal mancato effettivo pagamento del Titolo di Ingresso da parte del Cliente.
3.5 Noche De Tetreo, non costituendo rete esclusiva di distribuzione né il soggetto gestore delle decisioni di vendita relative ad un determinato Evento, non è responsabile della tipologia dei posti messi in vendita dall’Organizzatore e non garantisce che i Titoli di Ingresso acquistabili attraverso i propri canali di vendita rappresentino, per ciascuna tipologia, i migliori disponibili al momento dell’acquisto da parte del Cliente o che posti migliori non possano essere messi in vendita dall’Organizzatore in momenti successivi.
3.6 Il prezzo del Titolo di Ingresso è quello comunicato dall'Organizzatore al momento della chiusura dell’operazione di acquisto del Titolo di Ingresso da parte del Cliente. L’eventuale minor prezzo che successivamente all’acquisto da parte del Cliente venisse applicato dall’Organizzatore a Titoli di Ingresso della medesima tipologia ovvero con riguardo ad Eventi da tenersi in una particolare data, non darà al Cliente diritto al rimborso della differenza.
4. Strumenti di pagamento
Noche De Teteo si riserva di applicare, per motivi di sicurezza, limitazioni ed esclusioni agli strumenti di pagamento utilizzabili dal Cliente per il pagamento dei Titoli di Ingresso acquistati.
5. Prezzo dei Titoli di Ingresso e commissioni di servizio
Il prezzo dei Titoli di Ingresso è quello riportato sul Titolo di Ingresso stesso, ivi inclusi gli eventuali diritti di prevendita applicati dall’Organizzatore. Noche De Teteo applica, su ogni transazione di vendita e quale remunerazione dei Servizi Noche De Teteo , delle commissioni di servizio in funzione degli accordi con gli Organizzatori e, comunque, a propria discrezione. Tali commissioni sono esplicitamente evidenziate con le modalità più idonee in correlazione con i diversi canali di vendita utilizzati da Noche De Teteo .
Il prezzo dei Titoli di Ingresso, così come le commissioni di servizio e le spese di spedizione, nonché qualsiasi altro prezzo esposto sul sito Internet di Noche De Teteo devono intendersi inclusivi dell’IVA applicabile.
6. Diritto di recesso
Il Consumatore prende atto che avendo il Contratto ad oggetto la fornitura di prodotti e servizi relativi al tempo libero per i quali il fornitore si impegna a fornire questi ultimi ad una data o in un periodo di esecuzione specifici, non si applica il diritto di recesso previsto dall’art. 52 del Codice del Consumo.
Il diritto di recesso trova invece applicazione con riferimento alla compravendita a distanza di beni diversi dai Titoli di Ingresso, salvo che tali beni rientrino nelle categorie per le quali lo stesso diritto di recesso è espressamente escluso dall’art. 59 del Codice del Consumo. In tal caso, il diritto di recesso potrà essere esercitato entro 14 giorni dalla data in cui il Consumatore ha acquisito il possesso fisico del bene acquistato, mediante l’invio di una dichiarazione esplicita della decisione di recedere dal contratto attraverso il sito: https://www.nochedeteteo.com/p/modulo-di-contatto.html
7. Evento rinviato o annullato
7.1 Noche De Teteo , quale mera fornitrice dei Servizi , nonché soggetto agente in nome e per conto dell’Organizzatore in relazione alla vendita dei Titoli di Ingresso, non è, in alcun caso, responsabile dell’eventuale rinvio o annullamento dell’Evento da parte dell’Organizzatore. Nel caso di rinvio o annullamento dell’Evento da parte dell’Organizzatore, Noche De Teteo comunicherà al Cliente, in nome e per conto dell’Organizzatore stesso, le iniziative che quest’ultimo avrà adottato in relazione al rimborso o alla sostituzione dei Titoli di Ingresso relativi all’Evento rinviato o annullato.
7.2 Fermo quanto previsto al precedente punto 7.1, in nessun caso il Cliente potrà richiedere a Noche De Teteo il rimborso delle commissioni di servizio, dell’eventuale premio della copertura assicurativa, delle spese di spedizione (ove tale modalità di consegna dei Titoli di Ingresso sia stata scelta dal Cliente) e del costo dell’eventuale confezione regalo scelta dal Cliente, essendo tali importi remunerativi della già avvenuta fornitura da parte di Noche De Teteo dei Servizi Noche De Teteo ed indipendenti dalla successiva fornitura da parte dell’Organizzatore della prestazione consistente nella tenuta dell’Evento.
Fermo rimanendo che sarà di esclusiva responsabilità dell’Organizzatore la scelta in merito all’eventuale rimborso del diritto di prevendita, il Cliente prende atto, anche ai fini della consapevolezza della propria decisione di acquisto, che i diritti di prevendita eventualmente trattenuti dall’Organizzatore non eccederanno il 13% del prezzo complessivo del Titolo di Ingresso.
Laddove l’Organizzatore comunichi l’annullamento dell’Evento ed il rimborso del relativo Titolo di Ingresso, se a ciò delegata dall’Organizzatore, Noche De Teteo provvederà alle operazioni di rimborso, secondo la tempistica e con le modalità decise dall’Organizzatore e nella misura in cui abbia ricevuto da quest’ultimo la necessaria provvista.
I Titoli di Ingresso relativi a tali Eventi non potranno essere permutati con Titoli di Ingresso relativi ad altri Eventi.
9. Limitazioni di responsabilità e diritti di TicketOne
Salvo il caso di dolo o colpa grave, Noche De Teteo non si assume alcuna responsabilità per le spese e per i danni, diretti e indiretti, di qualsiasi natura, sofferti dal Cliente in relazione alla vendita di Titoli di Ingresso. Noche De Teteo inoltre si riserva il diritto, salvo che con riferimento ad una transazione già conclusa con un Consumatore, di ritirare, modificare, sospendere o interrompere qualsivoglia funzione o servizio dalla stessa reso in relazione alla vendita dei Titoli di Ingresso, ove ciò sia reso necessario od opportuno per ragioni tecniche e/o organizzative.
10. Divieti
I Titoli di Ingresso non possono essere utilizzati per ragioni politiche, commerciali, pubblicitarie o altre ragioni promozionali (come, per esempio, quali premi in competizioni o lotterie) salvo il caso di preventiva autorizzazione scritta da parte dell’Organizzatore e/o, se a ciò autorizzata dall’Organizzatore, da parte di Noche De Teteo .
Il Cliente che utilizzi i Titoli di Ingresso in violazione della presente disposizione sarà responsabile dei danni determinati dal proprio comportamento e potrà essere perseguito giudizialmente.
11. Generale
11.1 Anche nel caso in cui alcuna delle norme di cui alle presenti Condizioni Generali di Contratto risulti inapplicabile, le altre continueranno ad avere piena efficacia.
11.2 Il Contratto è soggetto al diritto italiano.
Le Parti convengono che è espressamente esclusa l’applicazione della Convenzione delle Nazioni Unite sui contratti di compravendita internazionale di merci, adottata a Vienna l’11 aprile 1980.
Competente a decidere ogni e qualsiasi controversia nascente o comunque connessa con il Contratto e le presenti Condizioni Generali di Contratto sarà il Foro di residenza o domicilio del Consumatore o, negli altri casi, esclusivamente quello di Milano.
11.3 Le presenti Condizioni Generali di Contratto, le varie prescrizioni indicate nelle fasi del processo di vendita a distanza, ove applicabili, e le avvertenze sul Titolo di Ingresso costituiscono l’intero accordo contrattuale tra il Cliente e Noche De Teteo .
In caso di conflitto tra le previsioni delle presenti Condizioni Generali di Contratto, quali pubblicate in lingua italiana, e il corrispondente testo pubblicato da Noche De Teteo in lingua inglese, così come in caso di conflitto con la versione italiana e la versione inglese di ogni altro contenuto del Contratto, la versione in lingua italiana dovrà considerarsi prevalente.